Certificazioni riconosciute dal MIUR
Perché le certificazioni riconosciute dal MIUR sono fondamentali per aumentare il punteggio nelle graduatorie scolastiche?
Nel mondo della scuola e della formazione, il possesso di certificazioni riconosciute dal MIUR (ora MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito) rappresenta un elemento chiave per migliorare il proprio curriculum e accedere a maggiori opportunità lavorative.
In particolare, per chi desidera entrare o avanzare all’interno del mondo scolastico come docente o personale ATA, queste certificazioni rappresentano un requisito spesso fondamentale per scalare le graduatorie e acquisire punteggio utile per le domande GPS, MAD o concorsi pubblici.
Le certificazioni riconosciute dal MIUR coprono diverse aree di competenza: informatica, didattica digitale, lingue straniere, metodologie innovative per la didattica e abilità trasversali come la dattilografia. Grazie a queste qualificazioni, si dimostra non solo il possesso di specifiche competenze, ma anche la volontà di aggiornarsi costantemente secondo le esigenze di una scuola sempre più digitale e inclusiva.
In questa guida ti accompagneremo alla scoperta delle certificazioni riconosciute dal MIUR disponibili presso Eureka!Form, ognuna delle quali ti permetterà di ottenere punteggio utile e di arricchire il tuo profilo professionale.
Scopriamo insieme come aumentare il tuo punteggio nelle graduatorie scolastiche e investire concretamente nel tuo futuro nella scuola.
L’importanza strategica delle certificazioni riconosciute dal MIUR
Le certificazioni riconosciute dal MIUR rappresentano oggi uno strumento strategico e determinante per chi desidera intraprendere una carriera nel mondo della scuola, ma anche per coloro che già operano nel settore educativo e vogliono rafforzare la propria posizione professionale.
Ecco nel dettaglio perché sono così rilevanti:
Accedere a nuove opportunità lavorative nel mondo dell’istruzione
Le certificazioni informatiche, linguistiche e didattiche sono spesso richieste nei bandi per le graduatorie GPS, concorsi per docenti, progetti PON, incarichi come esperti esterni o in ruoli di supporto come l’assistenza tecnica e l’animazione digitale. Avere questi titoli consente di rispondere con maggiore efficacia ai requisiti previsti nei bandi, aumentando le probabilità di selezione e successivo impiego.
Aumentare il punteggio nelle graduatorie per l’inserimento e l’aggiornamento delle GPS
Inoltre, è fondamentale in fase di aggiornamento delle graduatorie, quando il numero di candidati è elevato e ogni punto acquisito può determinare la scalata di centinaia di posizioni.
Potenziare le proprie competenze professionali, in particolare nel campo delle tecnologie digitali e delle lingue straniere
In un’epoca in cui la didattica è sempre più integrata con le nuove tecnologie, saper utilizzare strumenti come LIM, Tablet, Coding e piattaforme e-learning è diventato imprescindibile. Allo stesso modo, la conoscenza di almeno una lingua straniera certificatarappresenta un valore aggiunto nella didattica inclusiva e nei progetti CLIL.
Formarsi e aggiornarsi continuamente significa anche essere più efficaci nell’insegnamento e offrire agli studenti esperienze didattiche di qualità.
Dimostrare una formazione continua e aggiornata, riconosciuta a livello nazionale
Il mondo dell’istruzione è in costante evoluzione e chi vi lavora deve tenersi al passo con metodologie, strumenti e normative. Le certificazioni rappresentano quindi un investimento sul lungo periodo, che attesta il proprio impegno nel mantenere un profilo professionale competitivo e credibile.

Le certificazioni riconosciute dal MIUR disponibili con Eureka!Form
Corso EIPASS 7 Moduli
Il Corso EIPASS 7 Moduli User attesta il possesso di competenze digitali di base, conformi al DigComp 2.2 ed è spendibile in ambito scolastico, universitario e lavorativo.
A chi si rivolge il Corso EIPASS 7 Moduli?
Cosa prevede la certificazione?
- I fondamenti dell’ICT
- Comunicare in rete
- Sicurezza informatica e privacy
- Elaborazione testi e fogli di calcolo
- Presentazioni multimediali
Vantaggi della certificazione
La Certificazione è riconosciuta dal MIUR e da tutte le pubbliche amministrazioni, fornisce competenze informatiche immediatamente spendibili nel lavoro e nello studio ed è valida per concorsi pubblici, graduatorie GPS e ATA.
Modalità di conseguimento e di studio
Punteggio, riconoscimento e validità
0,6 punti per il personale ATA
Certificazione riconosciuta dal MIUR
Valida a livello europeo
Corso LIM
Il Corso LIM rilascia la certificazione LIM che attesta la capacità di utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale, uno strumento sempre più diffuso nelle scuole italiane per la didattica innovativa.
A chi si rivolge il corso LIM?
Cosa prevede la certificazione?
- Introduzione alla didattica digitale
- Uso della LIM in classe
- Creazione di contenuti interattivi
- Presentazioni multimediali
- Strategie per l’insegnamento con la LIM
Vantaggi della certificazione
Modalità di conseguimento e di studio
Punteggio, riconoscimento e validità
Certificazione riconosciuta dal MIUR
Utilizzabile anche nei progetti PON e attività didattiche innovative
Corso Tablet
Il Corso Tablet rilascia la certificazione Tablet che fornisce le competenze per l’uso didattico e professionale dei tablet, sempre più presenti nel contesto scolastico.
A chi si rivolge il corso Tablet?
Cosa prevede la certificazione?
- Caratteristiche e funzionalità del tablet
- App educative
- Gestioni delle attività didattiche con il tablet
- Progettazione di lezioni digitali
Vantaggi della certificazione
Modalità di conseguimento e di studio
Punteggio, riconoscimento e validità
Certificazione riconosciuta dal MIUR
Valida per aggiornamenti professionali
Corso Coding
Il Corso Coding è utile a sviluppare il pensiero computazionale. La certificazione riconosciuta dal MIUR permette ai docenti di progettare attività educative con il coding.
A chi si rivolge il corso Coding?
Cosa prevede la certificazione?
- Principi del coding e pensiero computazionale
- Utilizzo di ambienti di programmazione a blocchi
- Attività didattiche e giochi educativi
- Introduzione a Scratch e strumenti simili
Vantaggi della certificazione
Modalità di conseguimento e di studio
Punteggio, riconoscimento e validità
Certificazione riconosciuta dal MIUR
Spendibile nei progetti di innovazione didattica
Corso Forteacher
Il Corso Forteacher è un percorso formativo pensato per insegnanti, formatori ed educatori, finalizzato all’acquisizione di competenze digitali, metodologiche e pedagogiche utili per l’insegnamento moderno.
A chi si rivolge il corso Forteacher?
Cosa prevede la certificazione?
Contenuti del corso Forteacher:
- Didattica digitale integrata
- Gestione della classe virtuale
- Progettazione di attività didattiche inclusive
- Strumenti digitali e metodologie innovative
Vantaggi della certificazione
Modalità di conseguimento e di studio
Punteggio, riconoscimento e validità
Certificazione riconosciuta dal MIUR
Valida per aggiornamento professionale e formazione continua
Corso Clil
Il Corso CLIL (Content and Language Integrated Learning) rilascia la certificazione CLIL riconosciuta dal MIUR ed è indispensabile per i docenti che vogliono insegnare una materia in lingua comunitaria nella scuola secondaria di secondo grado.
A chi si rivolge il corso Clil?
Cosa prevede la certificazione?
- Approfondimento linguistico nella lingua scelta
- Metodologie didattiche Clil
- Strategie di progettazione e valutazione
- Pratiche di integrazione linguistica e disciplinare
Vantaggi della certificazione
Modalità di conseguimento e di studio
Punteggio, riconoscimento e validità
Certificazione riconosciuta dal MIUR
Valida per l’accesso a bandi e incarichi specifici Clil
Certificazione Linguistica Inglese
Le certificazioni linguistiche riconosciute dal MIUR attestano la conoscenza della lingua inglese secondo i livelli del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue).
A chi si rivolge la certificazione linguistica inglese?
Cosa prevede la certificazione?
- Verifica delle quattro abilità: ascolto, lettura, scrittura e produzione orale
- Livelli riconosciuti: B1, B2, C1, C2
Vantaggi della certificazione
Modalità di conseguimento e di studio
Punteggio, riconoscimento e validità
Certificazione riconosciuta dal MIUR e a livello internazionale
Corso Unipass
Il corso Unipass rilascia una certificazione digitale progettata per l’acquisizione di competenze nell’ambito dei sistemi informativi scolastici e gestionali.
A chi si rivolge il corso Unipass?
Cosa prevede la certificazione?
- Gestione della comunicazione scuola-famiglia tramite registro elettronico
- Compilazione di documenti amministrativi digitali
- Sicurezza dei dati sensibili scolastici
Vantaggi della certificazione
Modalità di conseguimento e di studio
Punteggio, riconoscimento e validità
Certificazione riconosciuta dal MIUR
Spendibile per aggiornamento scolastico e ATA
Corso Dattilografia
Il corso dattilografia rilascia la certificazione di dattilografia che attesta la capacità di scrittura a tastiera con metodo professionale, utile in ambito amministrativo e scolastico.
A chi si rivolge il corso Dattilografia?
Cosa prevede la certificazione?
- Corso teorico-pratico su digitazione veloce
- Uso corretto della tastiera
- Normative sulla redazione dei documenti
Vantaggi della certificazione
Modalità di conseguimento e di studio
Punteggio, riconoscimento e validità
Certificazione riconosciuta dal MIUR
Certificato valido su tutto il territorio nazionale
Certificazione IDCert
La certificazione ID CERT rientra tra le competenze digitali di base richieste ai candidati delle graduatorie ATA. Riconosciuta da Accredia, soddisfa i nuovi requisiti introdotti dal Ministero dell’Istruzione.
A chi si rivolge la certificazione IDCert?
Cosa prevede la certificazione?
- Nozioni fondamentali di informatica
- Sicurezza dei dati digitali
- Strumenti di produttività online
Vantaggi della certificazione
Modalità di conseguimento e di studio
Lo studio per ottenere la certificazione IDCert è interamente online con materiale multimediale ed esercitazioni. Test finale su piattaforma digitale.
Punteggio, riconoscimento e validità
Certificazione riconosciuta dal MIUR e da Accredita
Certificato valido su tutto il territorio nazionale

Domande Frequenti sulle Certificazioni Riconosciute dal MIUR
Significa che la certificazione è inserita negli elenchi ufficiali del Ministero dell’Istruzione e che ha validità ai fini dell’aggiornamento delle graduatorie scolastiche, dei concorsi pubblici o per dimostrare il possesso di competenze professionali in ambito scolastico.
Il punteggio varia in base alla certificazione e al profilo per cui si concorre (ATA, docente, ecc.). In generale:
- EIPASS 7 Moduli → 0,5 punti
- DATTILOGRAFIA → 1 punto per il profilo ATA
- ID CERT Alfabetizzazione Digitale → obbligatoria per il personale ATA
- Certificazioni linguistiche B2, C1, C2 → da 3 a 6 punti nelle GPS
È importante verificare che l’ente certificatore sia accreditato presso il MIUR o che la certificazione sia erogata da una piattaforma inserita negli elenchi ministeriali ufficiali.
Sì, le certificazioni riconosciute dal MIUR possono essere cumulate se non si sovrappongono per tipologia e se esplicitamente indicato dai bandi di riferimento.
Puoi iscriverti ai corsi di preparazione e sostenere gli esami online tramite enti formativi riconosciuti come Eureka!Form. Ti forniamo piattaforme intuitive, materiali didattici e assistenza continua per superare l’esame con successo.
Alcune certificazioni (come quelle informatiche) non hanno scadenza, altre – come quelle linguistiche – potrebbero avere una durata consigliata entro cui aggiornarle, soprattutto se utilizzate in bandi pubblici.
Ottenere una certificazione riconosciuta dal MIUR rappresenta oggi un passo strategico per chiunque desideri intraprendere una carriera nel mondo della scuola o rafforzare il proprio profilo professionale.
Che tu sia un docente, un aspirante insegnante, un educatore o un membro del personale ATA, investire nella formazione certificata ti permette di ottenere punteggi utili nelle graduatorie, partecipare a bandi e concorsi pubblici, e accrescere la tua preparazione in un mondo del lavoro sempre più competitivo e digitalizzato.
Con Eureka!Form hai la possibilità di conseguire tutte le principali certificazioni riconosciute dal MIUR con un supporto costante, piattaforme e-learning intuitive e docenti esperti. Non aspettare: scegli oggi la certificazione più adatta a te e costruisci il tuo futuro nel settore dell’istruzione!