EurekaForm - Ente di Formazione_logo
Programma GOL2025-04-18T11:44:27+02:00

PROGRAMMA GOL:
guida completa al Piano Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori

Cos’è il Programma GOL e perché è importante per il tuo futuro lavorativo

Regione Lazio logo
Programma GOL
Programma GOL

Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) rappresenta una delle più significative iniziative nazionali per il rilancio dell’occupazione in Italia. Promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e attuato dalle Regioni e Province Autonome, il Programma si inserisce nel contesto più ampio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Con un investimento di 4,4 miliardi di euro e l’obiettivo ambizioso di raggiungere 3 milioni di beneficiari entro il 2025, il Programma GOL vuole offrire percorsi personalizzati di orientamento, aggiornamento e riqualificazione per supportare lavoratori e disoccupati in cerca di un reinserimento efficace nel mondo del lavoro.

Tra questi, 800.000 persone saranno coinvolte in attività formative grazie alla collaborazione con enti accreditati come Eureka!Form.

Programma GOL: una risposta concreta alle esigenze del mercato del lavoro

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione. Le richieste delle imprese cambiano rapidamente, nascono nuove professioni e si trasformano i modelli produttivi. In questo scenario, il rischio di rimanere esclusi dal mercato aumenta per chi non riesce a stare al passo con i cambiamenti.

Il Programma GOL nasce proprio per affrontare queste sfide, fornendo un sistema integrato di servizi al lavoro e formazione in grado di rispondere in modo mirato alle reali esigenze del territorio e dei suoi cittadini.

Programma GOL Regione Lazio: Eureka!Form è Ente Attuatore

La missione del Programma GOL

L’obiettivo principale del Programma GOL è favorire l’occupabilità, l’inclusione sociale e l’aggiornamento delle competenze di chi si trova in difficoltà nel mondo del lavoro.

Il Programma GOL rappresenta quindi una nuova visione della politica attiva per l’occupazione, basata su percorsi personalizzati e centrati sui bisogni reali dei cittadini.

La Regione Lazio e il ruolo di Eureka!Form

Nella Regione Lazio, Eureka!Form è ente attuatore ufficiale del Programma GOL, in quanto scuola di formazione accreditata presso la Regione.

I nostri corsi gratuiti rappresentano un’opportunità concreta per ottenere una qualifica professionale riconosciuta, accedere più facilmente al mercato del lavoro e migliorare il proprio futuro.

Il nostro ente di Formazione è impegnato attivamente nel proporre percorsi formativi altamente professionalizzanti e orientamento specialistico, con l’obiettivo di rendere ogni partecipante protagonista del proprio percorso di crescita e reinserimento lavorativo.

Collaboriamo con Centri per l’Impiego, Agenzie per il Lavoro e realtà produttive locali per garantire una formazione efficace e orientata all’inserimento lavorativo.

+ 135

Percorsi professionali

Abbiamo un’offerta formativa vasta e negli anni abbiamo provveduto ad attivare numerosi corsi finanziati

#1

Formazione professionale

Siamo un’eccellenza nel mondo della formazione, con riconoscimenti ufficiali dalla Regione Lazio e dal MIM

+ 2230

Studenti e Corsisti

Abbiamo aiutata tante persone a riqualificarsi professionalmente e ad immettersi nel mondo del lavoro

Programma GOL Regione Lazio

A chi si rivolge il Programma GOL

Il Programma GOL si rivolge a diversi target di utenza, selezionati per garantire l’efficacia e l’equità degli interventi.

Le categorie prioritarie di beneficiari sono:

Questa categoria comprende le persone che sono da tempo fuori dal mercato del lavoro e che non ricevono sussidi economici. Si tratta di donne, giovani, over 55, persone con disabilità e lavoratori autonomi con redditi molto bassi.

L’obiettivo è fornire loro un nuovo slancio, strumenti concreti e un percorso formativo capace di trasformare la precarietà in possibilità.

Parliamo principalmente dei percettori del Reddito di Cittadinanza, per i quali la partecipazione al Programma GOL è condizione necessaria per continuare a ricevere il beneficio.

Queste persone vengono seguite passo dopo passo per costruire un percorso orientato all’inclusione lavorativa.

Chi percepisce NASPI o DIS-COLL può accedere al programma GOL per potenziare le proprie competenze e rientrare nel mondo del lavoro.

L’orientamento, la formazione e l’accompagnamento sono elementi chiave per ridurre il periodo di disoccupazione.

Si tratta di lavoratori in cassa integrazione o sospesi dal lavoro (CIGO, CIGS, FIS, ecc.).

L’obiettivo è evitare l’inattività prolungata e preparare questi lavoratori a nuove opportunità, anche attraverso aggiornamenti professionali.

Coloro che lavorano ma con redditi inferiori alla soglia fiscale minima possono accedere al Programma GOL per migliorare le proprie competenze e puntare a una condizione professionale ed economica più stabile.
Percorsi Programma GOL

Obiettivi del Programma GOL

Il Programma GOL non si limita a fornire corsi, ma struttura percorsi di crescita personale e professionale, capaci di generare un impatto reale.

I principali obiettivi strategici sono:

I Percorsi del Programma GOL

Il Programma GOL si articola in cinque percorsi personalizzati, ognuno pensato per rispondere alle caratteristiche specifiche dei partecipanti.

Infografica percorsi programma gol

Come funziona l’accesso al Programma GOL

Accedere al Programma GOL nella Regione Lazio è semplice ma richiede alcuni passaggi fondamentali. Ecco cosa fare per iniziare il proprio percorso formativo e di inserimento lavorativo con Eureka!Form:

Iscriversi al Centro per l’Impiego (CPI)

Il primo step è l’iscrizione al Centro per l’Impiego territorialmente competente. È possibile farlo di persona oppure online tramite il portale ufficiale di Spazio Lavoro della Regione Lazio.

L’iscrizione è indispensabile per essere riconosciuti come disoccupati o inoccupati e per poter accedere a qualsiasi misura prevista dal Programma GOL. Scopri i Centri per l’Impiego più vicini a te: CLICCA QUI

Sottoscrivere il Patto di Servizio Personalizzato

Dopo l’iscrizione, si viene convocati dal Centro per l’Impiego per un colloquio individuale durante il quale viene redatto il Patto di Servizio Personalizzato (PSP).

Questo documento stabilisce il percorso da seguire, definendo obiettivi, tempi e attività da svolgere in base al proprio profilo e alle esigenze occupazionali.
È il momento in cui si entra ufficialmente nel Programma GOL.

Scegliere un Ente accreditato

Una volta firmato il Patto, si può scegliere l’ente attuatore per la formazione e l’orientamento. Eureka!Form, accreditato dalla Regione Lazio, è tra i principali enti operativi del Programma GOL.

Il nostro staff guiderà ogni partecipante nella scelta del percorso più adatto tra orientamento, aggiornamento, riqualificazione o inclusione, garantendo un supporto continuo fino al reinserimento lavorativo.

I Corsi del Programma GOL offerti da Eureka!Form

Presso Eureka!Form, ogni iscritto al Programma GOL può accedere a un’ampia offerta di corsi professionali gratuiti. Tutti i corsi professionali del Programma GOL rilasciano attestati riconosciuti dalla Regione Lazio.

Corsi Programma GOL

CORSI PROGRAMMA GOL

  • OSS – Operatore Socio Sanitario
  • Onicotecnica
  • Inglese
  • Manutentore del verde
  • OEPAC

  • OAS – Operatore Amministrativo Segretariale
  • ASO – Assistente studio odontoiatrico
  • Grafico multimediale
  • Crescita e consapevolezza personale
  • Assistenza del paziente anziano con malattie neurodegenerative
  • Competenze digitali informatica
  • Bilancio aziendale
  • Paghe e contributi
  • Soft skills per la leadership

Programma GOL e NASPI: cosa sapere

Se sei un percettore di NASPI, puoi partecipare al Programma GOL senza perdere l’indennità. La partecipazione è considerata una politica attiva e non interferisce con la ricezione del sostegno.

Al contrario, può aumentare le opportunità di reinserimento lavorativo.

Rifiuto del Programma GOL: cosa comporta

Partecipare al Programma GOL è obbligatorio per i beneficiari di NASPI, DIS-COLL e Reddito di Cittadinanza.

Il rifiuto ingiustificato di partecipare a un corso o di firmare il Patto di Servizio può comportare sanzioni, tra cui:

Decadenza dalla NASPI o RdC

Esclusione dai programmi successivi

Per questo è fondamentale affidarsi a un ente serio e preparato come Eureka!Form per orientarsi e non perdere questa occasione.

Programma GOL Regione Lazio: recensioni e opinioni

Le recensioni dei corsisti di Eureka!Form confermano l’efficacia e l’accoglienza del nostro ente.

In particolare, gli utenti apprezzano:

  • La qualità dei formatori
  • Il supporto continuo durante tutto il percorso
  • La possibilità concreta di trovare lavoro
  • L’ambiente inclusivo e stimolante

Leggi tutte le opinioni e recensioni sui canali ufficiali o vieni a conoscerci in sede!

Domande Frequenti sul Programma GOL

Cos’è il Programma GOL?2025-04-08T15:06:29+02:00

Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un’iniziativa finanziata dal PNRR per offrire formazione, orientamento e accompagnamento al lavoro a milioni di cittadini.

Chi può partecipare al Programma GOL?2025-04-08T15:06:50+02:00

Disoccupati, beneficiari di NASPI o RdC, persone con disabilità, lavoratori con basso reddito e in cassa integrazione. Consulta il tuo Centro per l’Impiego per accedere.

Il Programma GOL è gratuito?2025-04-08T15:07:14+02:00

Sì. Tutti i servizi e i corsi offerti nell’ambito del Programma GOL sono completamente gratuiti per i beneficiari.

Posso partecipare al Programma GOL se sto lavorando?2025-04-08T15:07:38+02:00

Sì, se hai un contratto a basso reddito o se sei in CIG (Cassa Integrazione Guadagni) puoi accedere al Programma GOL.

Quali corsi posso seguire con GOL?2025-04-08T15:08:05+02:00

Eureka!Form offre corsi OSS, OEPAC, Onicotecnica, Assistente Anziani, Manutentore del Verde, corsi EIPASS, corsi di inglese e molto altro.

Se rifiuto di partecipare perdo la NASPI o il Reddito di Cittadinanza?2025-04-08T15:08:31+02:00

Sì. Il rifiuto ingiustificato di partecipare al Programma può comportare la decadenza dalle misure di sostegno.

Come posso iscrivermi al Programma GOL?2025-04-08T15:09:01+02:00

Recati presso il tuo Centro per l’Impiego (CPI), sottoscrivi il Patto di Servizio e scegli Eureka!Form come ente per la formazione.

Il tuo futuro ricomincia con il Programma GOL

Il Programma GOL non è solo una misura di politica attiva, ma una vera e propria occasione di rinascita professionale.
Se ti trovi in una situazione di difficoltà lavorativa, se vuoi cambiare carriera o migliorare le tue competenze, questo è il momento giusto.

Affidati a Eureka!Form, ente accreditato della Regione Lazio, per ricevere formazione gratuita di qualità, accompagnamento al lavoro e supporto costante.

🎯 Non lasciare che il cambiamento ti trovi impreparato: contattaci oggi stesso e partecipa al Programma GOL!